Blog In Evidenza Ricorrenze

La Festa della Mamma

La Festa della Mamma ha origini antiche e da tanto tempo è festeggiata in tutto il mondo. Scopriamo insieme la scelta della data e il suo significato.

La giornata in cui si celebra è da considerarsi un evento civile comune a tutti i paesi del mondo, anche se la data cambia. In Italia questa ricorrenza si festeggia la seconda domenica di Maggio.

Negli Stati Uniti, nel Maggio 1870, l’attivista Julia Ward Howe propose l’istituzione della Giornata della madre per la pace (Mother’s Day for Peace), per riflettere contro la guerra, ma la cosa non ebbe clamore.

Fu invece Anna Jarvis a celebrare per la prima volta la festa moderna Mother’s Day nel 1908 per ricordare la mamma, una attivista che lottava per la pace. Si pensò quindi di trasformare la festa in una giornata nazionale da ricordare ogni anno, e già dal 1911 l’usanza si era diffusa in quasi tutti gli Stati americani.

Fu così che nel 1914, il Presidente degli Stati Uniti Wilson ufficializzò la festa come festività nazionale e da allora si diffuse l’usanza di regalare rose rosa alle mamme.

In modo particolare in Italia l’origine della festa della mamma risale al 24 dicembre del 1933 quando si iniziò a festeggiare la prima Giornata nazionale della Madre e del Fanciullo, ma è solo nel 1956, che la Festa della Mamma si festeggia nel mese di Maggio. Il senatore e sindaco di Bordighera, Raul Zaccari ed il presidente dell’Ente Fiera del Fiore e della Pianta Ornamentale di Bordighera-Vallecrosia, Giacomo Pallanca iniziarono a festeggiare la mamma a Bordighera, durante la seconda domenica di Maggio.
Il 18 Dicembre 1958 Raul Zaccari ebbe l’idea di presentare al Senato della Repubblica un disegno di legge per istituzionalizzare la festa della mamma.

Un anno prima pare e sempre a Maggio, il 12, che il parroco di Tordibetto di Assisi, Don Otello Migliosi, decise di festeggiare la mamma dando all’evento un valore cristiano.

Da lì iniziò una lunga diatriba tra chi sosteneva fosse corretto festeggiare la mamma in questo modo e chi invece da alla ricorrenza solo un valore civile e simbolico/commerciale, pensando a regali vari che solitamente si fanno per l’occasione.


Quindi per festeggiare e onorare al meglio la mamma anche noi stiamo lavorando per fare in modo che la tua festa della mamma si coroni con un regalo unico ed originale, diverso dal solito regalo.

Seguici e nei prossimi giorni ti faremo scoprire le nostre creazioni.

Buona festa della mamma a tutti!

Il Cassetto Magico


(1) Commento

  1. Vito dice:

    La Festa della Mamma!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *